Storico

A Speziaexpo’ da sabato 17 a domenica 25 marzo: 37° edizione della Fiera Campionaria

Auto, moto, barche, mobili e complementi d’arredo, articoli per la casa e il giardino, macchine e attrezzature per l’agricoltura e l’edilizia, piscine, salute e benessere, veicoli industriali, energie rinnovabili, artigianato, servizi per il matrimonio, sistemi di sicurezza e tante altre proposte all’insegna della qualità: c’è di tutto in esposizione e in vendita alla fiera ‘Campionaria’ che si inaugura sabato 17 marzo alle ore 10 a Speziaexpò e che rimarrà aperta per 9 giorni, fino a domenica 25.

Auto, moto, barche, mobili e complementi d’arredo, articoli per la casa e il giardino, macchine e attrezzature per l’agricoltura e l’edilizia, piscine, salute e benessere, veicoli industriali, energie rinnovabili, artigianato, servizi per il matrimonio, sistemi di sicurezza e tante altre proposte all’insegna della qualità: c’è di tutto in esposizione e in vendita alla fiera ‘Campionaria’ che si inaugura sabato 17 marzo alle ore 10 a Speziaexpò e che rimarrà aperta per 9 giorni, fino a domenica 25. Nei giorni prefestivi e festivi (compreso il 19 marzo, San Giuseppe, patrono della città) apertura dalle 10 alle 19.30, nei giorni feriali dalle 15.30 alle 19.30.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.