


Per i Clienti
Conti
I nostri conti
Segui la tua pratica
Promozioni
Scopri il rendimento
Riprendi una richiesta o carica documenti
Carte
Carte di Debito
Carte di credito
Carte Prepagate Ricaricabili
Proteggi le tue carte
Altri servizi
Scegli la carta di debito Crédit Agricole Visa
Mutui
I nostri mutui
Non hai ancora trovato casa?
Calcola la rata
Le soluzioni per la tua casa
Documenti utili
Prestiti e Finanziamenti
I nostri prestiti e finanziamenti
Noleggio auto
Richiedi il Prestito smart Agos online
Vuoi un prestito per i tuoi progetti?
Investimenti
Le nostre soluzioni di investimento
Analisi Patrimoniale
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Per i tuoi risparmi
Scopri la promozione del momento
Assicurazioni
Per i tuoi veicoli
Per te e la tua famiglia
Per i tuoi beni personali
Per i tuoi finanziamenti
Calcola la quotazione per assicurare la tua auto
Università
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Conti aziendali
I nostri conti
Libero professionista: per te un conto a canone gratuito
Trova le soluzioni più adatte al tuo business
PER I TUOI INTERESSI
Carte aziendali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziamenti
I nostri finanziamenti
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e previdenza
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
LE NOSTRE PROPOSTE DI INVESTIMENTO
PER I TUOI INTERESSI
PNRR e Credito Agevolato
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Evoluzione Sostenibile
PER I TUOI INTERESSI
Flussi di Tesoria e Crediti Commerciali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziare la crescita
I NOSTRI FINANZIAMENTI
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e Gestione Rischi
Gestione dei rischi
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Servizi e Pagamenti Digitali
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Conti
Conto per aziende agricole
Scopri l'offerta per la tua azienda agricola
Carte
Consulenza
Simulatore situazione aziendale
Finanziamenti
Prestiti agrari per investimenti
Prestiti Agrari di Produzione e Gestione
Label
Soluzioni POS
PNRR
PNRR E CREDITO AGEVOLATO
Percorsi Sostenibili
Evoluzione Sostenibile
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
I NOSTRI CONTI E CARTE
Scopri il conto Private Crédit Agricole
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA
CA Value Investing Private: più valore alla consulenza
Servizi di Finanziamento
I NOSTRI SERVIZI DI FINANZIAMENTO
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
Carte di credito
Servizi di Finanziamento
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
i nostri servizi di consulenza
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Enti del Terzo Settore
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Il Gruppo
Trasformare il suolo in una risorsa, utilizzando tutte le tecnologie digitali e di precisione disponibili per contabilizzare e certificare processi e pratiche agronomiche che possono favorire il sequestro di carbonio organico e ridurre le emissioni di gas climalteranti come la copertura permanente dei terreni con residui colturali, cover crop e colture intercalari, la riduzione dell’impiego di prodotti chimici di sintesi ad esempio con la gestione meccanica delle infestanti, la non lavorazione o minima lavorazione del terreno, l’agroforestazione, conversione delle superfici in prati permanenti o terreni a riposo. Tutto questo in un’ottica di sostenibilità non solo ambientale ma anche economica delle aziende agricole, che porti al riconoscimento dei crediti di carbonio. Un copione già scritto ma ancora da mettere in scena nelle campagne italiane, ma del quale, tuttavia, si cominciano a fare le prime prove.
Ma quindi sarà possibile in un futuro non troppo lontano fare della carbon farming una fonte di reddito?
La meta indicata dall’Unione europea di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 non è in discussione, semmai si può ragionare su quale strada percorrere per raggiungerla: ci si arriverà insieme agli agricoltori e con tempi adeguati. Una volta a regime il sistema prevede che i crediti di carbonio siano generati, certificati e inseriti in un registro nel quale si potranno vendere e comprare. Oggi in Italia l’agricoltura produce pochi crediti di carbonio, bisogna valutare bene quanto costa produrre e certificare un credito e poi capire a quale prezzo può essere venduto. Oggi il mercato è solo volontario ed è deregolamentato. Quindi la prospettiva c’è, l’attenzione ci deve essere, ma non bisogna pensare che in breve tempo si possano fare soldi con i crediti di carbonio. Un credito di carbonio equivale a una tonnellata di CO2 assorbita. Oggi i crediti di carbonio valgono poco meno di 11 euro l’uno e si calcola che un ettaro di terreno possa assorbire una tonnellata di anidride carbonica l’anno, quindi può generare al massimo un credito in dodici mesi.
Nella proposta di Regolamento presentata dall’Unione europea nel 2022 e già approvata da Parlamento e Consiglio, ci sono tutte le indicazioni per misurare e certificare il sequestro di carbonio. Però non basta, servirà un Regolamento delegato della Commissione che dovrebbe uscire a dicembre 2025 per poi partire con il mercato dei crediti di carbonio il primo gennaio 2026. Ma la carbon farming riguarda anche la zootecnia, che non può sequestrare carbonio, ma può adottare pratiche per ridurre le emissioni climalteranti.